Aumento posti a Medicina nel 2023-24, ma il Numero chiuso resta. Cosa ha detto Bernini
Un aumento significativo di posti al test di Medicina già per l’annata 2023-2024. La ministra dell’Università Anna Maria Bernini lo ha detto durante il question time del 2 marzo in Senato. Non sono stati divulgati numeri specifici, ma la promessa sembrerebbe essere...
Test Medicina 2023: materie e programmi di studio per i nuovi test d’ammissione
Le prime date disponibili per provare i nuovi test di ammissione a Medicina si avvicinano. Ma quali sono i programmi di studio previsti per i TOLC 2023?
Quesiti errati nel 2022: il Numero chiuso non funziona
Arriva la notizia del riconoscimento di quesiti errati nel test di Medicina 2022. Inoltre, l’introduzione dei TOLC per le facoltà ad accesso limitato in sanità non ha purtroppo alleggerito le aspettative. In particolare, riguardo al Numero Chiuso a Medicina, ne ha...
Medicina d’emergenza-urgenza: il ruolo e la professione del nuovo specialista
È tra le specializzazioni mediche più stressanti, impegnative ma anche gratificanti perché particolarmente fondamentali per il Servizio sanitario nazionale. Parliamo della Specializzazione in Medicina di emergenza e urgenza, branca medica relativamente nuova in Italia...
Usciti i posti per la facoltà di Medicina 2023: ma cosa è successo? Le cifre inattese
È ufficiale: sono usciti i posti disponibili per la facoltà di Medicina, Odontoiatria e Medicina Veterinaria 2023. La ministra dell’Università Anna Maria Bernini ha firmato i decreti che definiscono i posti disponibili, per quanto “provvisori”. I posti infatti sono...
Studiare medicina: tra passione e vocazione, la scelta di diventare medico
Ogni anno quasi 60 mila ragazze e ragazzi italiani tentano il test di Medicina. Nonostante gli ingressi siano meno di un quarto a causa dell’accesso programmato, il numero di aspiranti si mantiene costante negli anni. Perché? Studiare Medicina, direbbero in molti, è...
Specializzazione Anestesista: il lavoro dentro e oltre la sala operatoria
Tra le specializzazioni mediche più richieste c’è quella dell'anestesista. La carenza di questi professionisti, particolarmente sentita durante la pandemia da Covid-19, è in realtà storia vecchia, come da oltre un decennio i sindacati di categoria denunciano. Le stime...
TOLC 2023: le migliori strategie per gestire la prova a tempo
Il 2023 inaugura il primo anno dei test TOLC, le nuove prove d’accesso per Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria. I TOLC 2023 sono una prova a tempo, che ha bisogno di strategie solide per essere affrontata. Tra le principali...
Studiare medicina all’estero è una valida alternativa al numero chiuso?
Sono sempre di più gli studenti italiani che decidono di studiare Medicina e chirurgia all'estero, nelle migliori università straniere. Per alcuni di loro si tratta di una prima scelta, un’esperienza stimolante da cui trarre ogni beneficio. La possibilità di studiare...
Lavorare in medicina: quali sono le specializzazioni più richieste
Dopo la tanto agognata laurea in Medicina e Chirurgia per il futuro professionista della salute arriva il momento di un’ulteriore importante scelta: diventare un medico di base o scegliere di specializzarsi in una branca. Accanto alla formazione in Medicina generale,...