Il Medico di Famiglia: il ruolo e la formazione
Il Medico di Famiglia, oggi, è il medico specializzato in Medicina Generale, ed è il primo importantissimo anello di congiunzione tra cittadino e Servizio Sanitario Nazionale. Il Medico di Famiglia ( o medico curante) è il professionista che in prima istanza offre...
TOLC F per Farmacia e Scienze Motorie: cos’è e come funziona
Nonostante sia una novità per il corso di Medicina, quella del TOLC è una modalità già conosciuta in altre facoltà universitarie e lì utilizzata. Per la facoltà di Farmacia e quella di Scienze Motorie, per esempio, è in uso il TOLC-F. Come funziona il TOLC-F Il...
Professioni sanitarie, la top 5 delle lauree più richieste
Per i ragazzi che escono dalle scuole superiori, scegliere il proprio percorso di studi universitario non è mai semplice. Cercare di conciliare al meglio i propri interessi e attitudini con le migliori opportunità lavorative è sicuramente uno dei criteri più indicati...
TOLC: cosa sono e come prepararsi
Dopo l’uscita del bando è stato reso ufficiale: dal 2023 il test di Medicina si trasformerà in TOLC (Test OnLine Cisia). Una forma più agile di test a numero chiuso che permette ai candidati di tentare due volte all’anno e poi presentare il punteggio migliore per la...
Scienze Motorie, le materie di studio e le possibilità di carriera
Il corso di laurea in Scienze Motorie rappresenta una scelta ideale per chi sogna di coniugare la propria passione per lo sport, il benessere e la salute con un’attività professionale gratificante. Il percorso formativo in Scienze Motorie consta di un triennio di...
IMAT 2022: pubblicata la graduatoria nazionale
Lo scorso venerdì 14 ottobre è stata pubblicata la graduatoria nazionale relativa ai test d’ingresso di Medicina in inglese (IMAT) 2022 sul portale Universitaly. La graduatoria IMAT 2022 comprende tutti i candidati che hanno ottenuto il punteggio minimo di 20 punti. I...
Cambiare facoltà: da Infermieristica a Medicina
L’accesso alla facoltà di Medicina non è mai semplice e, a volte, si opta per un’altra facoltà con la speranza o la voglia di poter poi cambiare negli anni successivi. Come passare da una facoltà per le Professioni Sanitarie a Medicina? In linea generale, le...
Chi è il pediatra: cosa fa e dove lavora
Il pediatra è il medico che si occupa della salute di neonati, bambini e adolescenti. Possiede, oltre alle conoscenze mediche generali, una formazione specialistica in Pediatria. Il pediatra è un punto di riferimento per i genitori, che in questa figura cercano aiuto...
Test Professioni Sanitarie: quando escono i risultati?
A metà ottobre tutte le università che lo ospitano avranno pubblicato i risultati del test di Professioni Sanitarie. Nonostante si svolga lo stesso giorno in tutte le regioni d’Italia il test ha graduatorie differenti a seconda dell’ateneo. Proprio per questo anche le...
Ricorso Medicina 2022: ultimi giorni utili
Ogni anno a migliaia di aspiranti camici bianchi viene preclusa la possibilità di accedere alla Facoltà di Medicina per le innumerevoli irregolarità commesse durante il test di ammissione e per la conferma del sistema fallace. Anche se per il 2023 si prevede un...