
FILTRA PER CATEGORIA
Test Medicina e Professioni Sanitarie: news


Il Tecnico di Neurofisiopatologia: caratteristiche, funzioni, percorso formativo
Il tecnico di neurofisiopatologia (abbreviato in TNFP) è il professionista sanitario specializzato nell’utilizzo delle apparecchiature e delle strumentazioni adottate in ambito neurologico, sia nei laboratori sperimentali sia nell’attività...
Storia del Numero Chiuso: da com’è nato al TOLC 2023
Alcune facoltà universitarie prevedono un test di ammissione e, per questo, vengono definite “a numero chiuso” o “ad accesso programmato”. In particolare, ci riferiamo a Medicina, Veterinaria, Professioni Sanitarie, Architettura e Formazione primaria. Qual è la storia...
Biologia nel test di Medicina 2022: consigli per lo studio
Con i cambiamenti previsti dal decreto del Ministero dell’Università, il test di Medicina ha subito e subirà, nel 2023, dei mutamenti importanti. Mentre dal prossimo anno il test adotterà la modalità TOLC, il 6 settembre 2022 troveremo una prova ancora simile a quelle...
IMAT: cos’è e come funziona il Test di Medicina in inglese
IMAT è l’acronimo di International Medical Admission Test. In Italia è infatti possibile effettuare il test di ingresso per il corso di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina in lingua inglese. Al suo interno lezioni, esami e libri di testo sono interamente in...