Sogni di entrare alle Facoltà di Medicina e Professioni Sanitarie?
Questo è il sito che fa per te, creato con l’obiettivo di essere sempre al fianco degli studenti e degli aspiranti Professionisti Sanitari, combattendo insieme l’ingiustizia del Numero Chiuso e far valere il tuo diritto allo studio.
LA NOSTRA MISSION È UNICA: SOSTENERE I FUTURI CAMICI BIANCHI NEL DIRITTO ALLO STUDIO E NELLA LOTTA CONTRO LE IRREGOLARITÀ E LE INGIUSTIZIE!
Siamo consapevoli che per diventare Medico o Professionista Sanitario è utile avere qualcuno che possa supportare, consigliare e preparare alla scelta, all’orientamento universitario e a superare le ingiustizie delle modalità di accesso.
Cosa troverai in queste pagine?
Mettiamo al tuo servizio l’esperienza ventennale di Consulcesi, punto di riferimento dei professionisti della sanità in Italia e in Europa, con:
-
- news, aggiornamenti, guide
- corsi gratuiti per la preparazione del test
- ogni supporto necessario per intraprendere il tuo percorso di studi e di crescita professionale
- assistenza legale di un team dedicato di consulenti in grado di far valere il tuo diritto allo studio
Cosa possiamo fare per te?
Da anni stiamo al fianco dei ragazzi per difenderne il diritto allo studio e per fare in modo che possano realizzare il sogno d’indossare il camice bianco.
In questi anni abbiamo già aiutato migliaia di studenti che hanno chiesto il nostro supporto legale per iscriversi alla facoltà prescelta, facendo ricorso contro il Numero Chiuso.
I nostri esperti affiancano aspiranti Medici e Professionisti Sanitari nelle fasi precedenti ai test per:
- fornire un quadro chiaro delle modalità di iscrizione e delle procedure da seguire
- indicare quali sono le irregolarità tipiche durante la prova e come segnalarle
- suggerire le azioni da attuare per accedere alla facoltà
ESSERE AMMESSI A MEDICINA E ALLE PROFESSIONI SANITARIE NON È UNA QUESTIONE DI FORTUNA MA DI GIUSTIZIA!
Medici e libera professione: specializzazioni ideali
Scopri le specializzazioni più adatte per i medici che vogliono intraprendere la libera professione. Opportunità, vantaggi e carriere a confronto.
Formazione ECM: cos’è e come funziona per gli specializzandi
Scopri cos’è la formazione ECM e come funziona per gli specializzandi in formazione specialistica. Tutte le informazioni utili su corsi, crediti e obblighi formativi per la carriera medica.
Chi è l’ostetrica/o di famiglia e di comunità: la specializzazione
La specializzazione in Ostetricia di Famiglia e di Comunità forma professionisti capaci di operare sul territorio. L’ostetrica/o svolge un ruolo chiave nella prevenzione, educazione e assistenza a neonati, donne e famiglie.
Ricorsi Test Medicina: esito e risultati
Scopri come sono andati i ricorsi al test di Medicina. Analisi dei risultati e delle decisioni prese per gli studenti che hanno contestato l’esame.
Test Medicina 2025: come prepararsi nell’incertezza?
Scopri come prepararti al Test di Medicina 2025 nonostante l’incertezza. Strategie e consigli per affrontare al meglio l’esame di ammissione.
Infermiere di area critica: cosa fa e chi è
L’infermiere di area critica gestisce pazienti in condizioni gravi. Richiede formazione avanzata, competenze tecniche e soft skills come empatia e resilienza
Professioni sanitarie: gli stipendi più alti
Scopri le professioni sanitarie con gli stipendi più alti. Esplora le opportunità e le prospettive di guadagno nel settore sanitario.
Le date del test di Medicina 2025 per le università private
Le date del Test Medicina 2025 per le università private in Italia, con informazioni su scadenze, iscrizioni e modalità di accesso.
Specializzazione in infermieristica psichiatrica
Specializzarsi in infermieristica psichiatrica significa rispondere ai crescenti bisogni della salute mentale, acquisendo competenze fondamentali per offrire supporto emotivo, educativo e terapeutico ai pazienti. Gli infermieri psichiatrici operano in diversi contesti, dalla prevenzione alla recovery, e il loro lavoro si basa su empatia e professionalità. La specializzazione si ottiene tramite Master o corsi dedicati, garantendo una formazione avanzata in un settore cruciale e in crescita.
La parola agli studenti
Per saperne di più sulle concrete possibilità di fare ricorso i nostri 1.000 consulenti sono sempre a tua disposizione al numero verde. In alternativa COMPILA IL FORM e sarai ricontattato