Sogni di entrare alle Facoltà di Medicina e Professioni Sanitarie?
Questo è il sito che fa per te, creato con l’obiettivo di essere sempre al fianco degli studenti e degli aspiranti Professionisti Sanitari, combattendo insieme l’ingiustizia del Numero Chiuso e far valere il tuo diritto allo studio.
LA NOSTRA MISSION È UNICA: SOSTENERE I FUTURI CAMICI BIANCHI NEL DIRITTO ALLO STUDIO E NELLA LOTTA CONTRO LE IRREGOLARITÀ E LE INGIUSTIZIE!
Siamo consapevoli che per diventare Medico o Professionista Sanitario è utile avere qualcuno che possa supportare, consigliare e preparare alla scelta, all’orientamento universitario e a superare le ingiustizie delle modalità di accesso.
Cosa troverai in queste pagine?
Mettiamo al tuo servizio l’esperienza ventennale di Consulcesi, punto di riferimento dei professionisti della sanità in Italia e in Europa, con:
-
- news, aggiornamenti, guide
- corsi gratuiti per la preparazione del test
- ogni supporto necessario per intraprendere il tuo percorso di studi e di crescita professionale
- assistenza legale di un team dedicato di consulenti in grado di far valere il tuo diritto allo studio
Qual è la novità più importante del 2023?
Nel 2023 cambia il metodo di selezione all’ingresso di alcune facoltà sanitarie, compresa quella di Medicina. Per accedere, gli aspiranti camici bianchi dovranno sostenere il TOLC-Med (Test OnLine Cisia), che verrà effettuato in due periodi: il primo dal 13 al 22 aprile 2023, il secondo dal 15 al 25 luglio 2023.
Questa nuova modalità di selezione abolisce il Numero Chiuso? Assolutamente no, dal momento che gli aspiranti medici dovranno affrontare una prova che testerà le loro abilità e conoscenze.
E allora il TOLC eliminerà le irregolarità e le incongruenze che si sono verificate ripetutamente negli anni passati? Anche in questo caso la risposta è no.
Per questo continueremo a stare al fianco dei ragazzi per difenderne il diritto allo studio e per fare in modo che possano realizzare il sogno d’indossare il camice bianco.
In questi anni abbiamo già aiutato migliaia di studenti che hanno chiesto il nostro supporto legale per iscriversi alla facoltà prescelta, facendo ricorso contro il Numero Chiuso.
I nostri esperti affiancano aspiranti Medici e Professionisti Sanitari nelle fasi precedenti ai test per:
- fornire un quadro chiaro delle modalità di iscrizione e delle procedure da seguire
- indicare quali sono le irregolarità tipiche durante la prova e come segnalarle
- suggerire le azioni da attuare per accedere alla facoltà
ESSERE AMMESSI A MEDICINA E ALLE PROFESSIONI SANITARIE NON È UNA QUESTIONE DI FORTUNA MA DI GIUSTIZIA!
Università e liceo: esplorando le differenze
Metodo di studio, carico di lavoro, valutazioni ma non solo. Sono molte le differenze tra università e scuola superiore. Scopri di più
Affitti per studenti fuori sede: come cercare casa
È per molti studenti universitari e neodiplomati il momento di cercare casa. Quali siti controllare? A cosa dare priorità nella ricerca? Scopri di più
Graduatoria TOLC Med 2023: oltre gli scandali, come funziona il punteggio?
Come verranno inseriti i punteggi all’interno della graduatoria TOLC Med 2023? Un panorama informativo per riuscire a comprendere al meglio e individuare eventuali irregolarità.
Test Medicina 2023, è uscita la graduatoria: punteggio minimo e status
Uscita la graduatoria del test di Medicina 2023: vediamo il punteggio minimo, gli status assegnati e i prossimi scorrimenti.
Test Professioni Sanitarie 2023: cosa studio?
Si avvicina la prova d’ammissione per le Professioni Sanitarie 2023. In questo articolo cosa studiare e un recap su tutte le informazioni fondamentali.
ISEE 2023 per l’Università: cos’è, come si richiede e a cosa serve?
Approfondimento su cos’è l’ISEE e perché serve per l’Università, su come si richiede e tutte le informazioni utili agli studenti.
Come prepararsi ai primi esami di Medicina: strategie e consigli per il successo accademico
Come prepararsi agli esami di medicina? Segui i consigli di Numero Chiuso e affronta le prove con più serenità.
Salto d’appello: legale o illegale?
Quanto è legale impedire allo studente di sostenere l’esame all’appello successivo? Ce lo siamo chiesti anche noi e abbiamo cercato di dare una risposta. Gli studenti universitari hanno ormai stretto un’alleanza di sangue con l’ansia e con tutto ciò che li rende...
Specializzazione in Endocrinologia: la scienza al servizio dell’equilibrio ormonale
L’endocrinologia è fondamentale per il benessere dell’uomo. Scopri tutto su questa specializzazione in continua evoluzione
La parola agli studenti
Per saperne di più sulle concrete possibilità di fare ricorso i nostri 1.000 consulenti sono sempre a tua disposizione al numero verde. In alternativa COMPILA IL FORM e sarai ricontattato