Laurea in Medicina: com’è strutturato il percorso di formazione?
Il camice bianco, lo stetoscopio e la soddisfazione di aiutare i propri pazienti a sentirsi meglio. Questo, e non solo, è la professione medica che in tanti inseguono dall’alba dei tempi. Chi lo è diventato la descrive come una vera e propria vocazione, quell’urgenza...
Assistente sanitario: chi è, cosa fa, dove lavora
L’assistente sanitario è un professionista che lavora per la prevenzione, la promozione e l’educazione alla salute. Il suo ruolo è stato definito con il D.M. 69 del 17/1/1997, come quello di colui che individua i bisogni di salute e le priorità di intervento...
Test d’ingresso a Medicina: dal 2023 TOLC già in quarta Liceo
Il 2023 è un anno a cui chi desidera diventare medico dovrà dedicare particolare attenzione. Con uno dei mutamenti più grandi in questo campo, la ministra dell’Università Maria Cristina Messa ha rivisto le modalità di accesso alla facoltà di Medicina, mantenendo...
Professioni sanitarie: Esame di Stato solo per gli infermieri?
Mentre il Decreto Cura Italia all’apice della pandemia, ha reso la Laurea in Medicina e Chirurgia abilitante, il cosiddetto Ddl Manfredi ha dato la possibilità di accedere alla professione senza sostenere l’Esame di Stato a: farmacisti, veterinari, odontoiatri e...
Professione logopedista: chi è, cosa fa e dove lavora
Quella del logopedista è la professione sanitaria che si occupa di disturbi della comunicazione e del linguaggio. Per farlo cura prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi che coinvolgono parola, voce, deglutizione e articolazione dei suoni, con i disturbi cognitivi ad...
Numero chiuso Medicina: l’abolizione del Test è lontana
Il Numero Chiuso a Medicina è ancora un insormontabile ostacolo per la carriera degli aspiranti medici e, nonostante la paventata possibilità di abolizione, il vero cambiamento è ancora lontano. Secondo quanto appreso dalla risoluzione approvata in Commissione Cultura...
Il lavoro del dietista: dall’università agli sbocchi professionali
Quella del dietista è la professione sanitaria che si occupa di tutte le attività legate alla corretta alimentazione e nutrizione. Il suo ruolo è quello di promuovere la salute e lavorare insieme a individuo e collettività per prevenzione, cura e riabilitazione...
Test Professioni sanitarie 2022: data e indicazioni
Il test per le Professioni sanitarie si svolgerà il 15 settembre 2022. Come il test di Medicina, anche questo avrà luogo in contemporanea in tutta Italia. Tuttavia, le domande non saranno uguali per tutti. Il Ministero dell’Università non prepara infatti i quesiti per...
Il lavoro dell’infermiere: dall’università agli sbocchi professionali
Quella dell’infermiere è in assoluto la professione sanitaria che raccoglie il maggior numero di lavoratori. L’infermiere si occupa di pianificazione e gestione dell’assistenza al paziente. Dall’attuazione della terapia medica, palliativa e riabilitativa nei malati,...
Medicina nelle Università Private: le date dei test e i consigli da ricordare
Inseguire il sogno di fare il medico passa per tutti attraverso un importante ostacolo: il numero chiuso. Non ci sono sufficienti posti per accontentare tutti e per questo, chi desidera sfruttare ogni possibilità prova sia il test nelle università statali che in...