Quanto guadagna uno specializzando nel 2024?
Durante il periodo di formazione, ai medici specializzandi viene corrisposta una retribuzione mensile. Ma a quanto ammonta e quali sono le tasse da sostenere? La malattia è pagata? Si possono fare lavori extra? Tutto quello che c’è da sapere
Ingresso a Medicina, il Tar del Lazio annulla il TOLC-Med
Importante sentenza del Tribunale amministrativo regionale del Lazio. Il sistema non è “idoneo ad assicurare la selezione dei candidati più meritevoli”
Università privata: come scegliere quella giusta?
Atenei pubblici e privati hanno i loro pro e contro, ma chi vuole iscriversi a un’università privata deve valutare attentamente alcuni fattori. Vediamo quali.
Specializzazione in oftalmologia: gli step da seguire
La specializzazione in oftalmologia offre molti sbocchi professionali: non solo la cura della vista.
Test Medicina 2024 nelle università private in Italia
Date, posti disponibili e altre informazioni utili sulle università private in Italia che offrono corsi di laurea in Medicina e Chirurgia.
Perché i TOLC non hanno funzionato
Dopo l’annullamento della sessione di febbraio, la ministra dell’Università Bernini ha spiegato che i TOLC “così come sono non hanno funzionato”. Perché è successo e cosa cambierà?
Dermatologia: la specializzazione che si evolve
In cosa consiste la specializzazione in dermatologia? Le nuove frontiere di una professione che si evolve.
Medicina, eliminata la sessione di febbraio. Le nuove date e il nuovo test 2024
Medicina, nel 2024 un nuovo test. Si superano il TOLC e salta la sessione di febbraio: ecco le nuove date e modalità da conoscere.
Università, come scegliere quella più adatta?
Nuovo anno, nuove scelte: i consigli agli studenti per la scelta dell’università più adatta a loro.
Specializzazione in allergologia: percorso di studi e prospettive
L’allergologia come branca della medicina sempre più in crescita e l’allergologo come professione gratificante e stimolante.