Test Professioni Sanitarie 2024: come funziona la graduatoria
Quali sono le modalità con cui le università possono far funzionare la graduatoria al test delle Professioni Sanitarie 2024? Scoprilo.
Diventare ostetrici, qual è il percorso post laurea per questa professione?
L’ostetrica/o è una figura cruciale nel campo della salute, responsabile dell’assistenza durante la gravidanza, il parto e i primi mesi di vita del neonato. Quali sono gli step da perseguire per arrivare a questa professione?
Specializzazione in dietologia: la nutrizione è fondamentale
La dietologia e l’importanza che ricopre oggi nella nutrizione umana e nei nuovi trend di stile di vita sana e alla portata di tutti. Il dietologo? Uno specialista di famiglia.
Studiare la banca dati del test di Medicina 2024: i 5 consigli da tener presente
Come approcciarsi allo studio della banca dati per il test di Medicina 2024? Ecco cinque consigli per gestire al meglio il tempo e le date di pubblicazione del materiale.
Test Medicina 2024, iscrizioni aperte. C’è tempo fino al 17 aprile
Chi vuole iscriversi a entrambe le sessioni dei test di Medicina 2024 può farlo a partire da oggi, 3 aprile. Vedi come fare.
Reumatologia: una specializzazione medica essenziale
La reumatologia come specializzazione medica essenziale e preziosa per colmare un gap territoriale importante e dedicarsi a pazienti con una patologia complessa.
Voglio fare il medico: meglio liceo classico o scientifico?
Qual è il tipo di liceo più adatto a chi vuole intraprendere la carriera di medico? Approfondisci l’argomento.
Cos’è la Partita IVA e come funziona per i professionisti sanitari?
Se si sogna di diventare un futuro camice bianco, allora è necessario conoscere ogni sfaccettatura di questa professione. Tra gli aspetti più importanti, quello di poter essere una partita iva. Cosa significa?
Specializzarsi in nefrologia, il mondo dei reni
La nefrologia è una delle specializzazioni del futuro. Come si segue questo percorso e quanto dura la scuola di formazione?
Come diventare psicologo: il ruolo, la formazione, l’abilitazione e gli sbocchi lavorativi
Lo psicologo è un professionista che riveste un ruolo cruciale all’interno della nostra società, occupandosi di prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi emotivi e psicologici. Per intraprendere questa carriera bisogna seguire uno specifico percorso di formazione, che permette di accedere a diverse possibilità di carriera.