Il test di Medicina e Professioni Sanitarie 2022
Come promesso, sono arrivate la date del test di Medicina e del test di Professioni sanitarie 2022. La metà di marzo è il momento in cui il ministero dell’Università comunica il giorno della prova e anche quelli di Veterinaria, IMAT e Professioni sanitarie. Questo è...
Donne in medicina: l’occasione per portare la professione verso nuovi orizzonti
La medicina è un “mestiere per donne”, oggi più che mai. I dati più recenti (FNOMCeO) confermano un Sistema sanitario nazionale formato da 178.062 professioniste: il 45% del totale. Una percentuale che si modifica e arriva al 54% se si considerano i medici con meno di...
Ci sono novità sul test di Medicina, cosa cambierà
Addio alle domande di cultura generale, ma il numero chiuso resta Addio alle domande di cultura generale e più spazio alle domande di logica e delle discipline inerenti per il test di Medicina 2022. Poi, dal 2023 un test di Medicina diverso da quello che conosciamo....
Quanto tempo serve per preparare il test di Medicina?
Considerando almeno quattro ore di studio al giorno, ecco quanto serve Superare un esame può essere a volte una questione di fortuna, con la domanda giusta o l’argomento su cui si è maggiormente informati che capita proprio a noi. Il caso è un elemento che fa sempre...
Test di Medicina 2022, qualche informazione
Cosa sappiamo finora e quali date sono già disponibili sul test Per alcuni è ancora troppo presto, mentre per altri è già importante indagare date, bando e procedure. Stiamo parlando del test di Medicina 2022, la prova a numero chiuso composta da 60 domande a risposta...
Medicina, numero chiuso: da imbuto a “voragine” formativa, abbiamo bisogno di più laureati in medicina
Tra 5 anni, si avranno 20mila posti in specialità che non troveranno medici disponibili a occuparli Da imbuto a "voragine" formativa. È questa la conseguenza diretta di un aumento delle borse di specializzazione a fronte dello stesso stringente metodo di selezione...
Cosa accade dopo aver presentato il ricorso contro il numero chiuso?
Presentare un ricorso significa aumentare le possibilità per raggiungere l’obbiettivo di entrare nella facoltà prescelta, come funziona e quali sono le opportunità per chi attende l’esito. Molti ricorsi avversi al numero programmato per la facoltà di medicina e...
Errori nel test di Medicina, perché il 2021 è un anno particolare
Confronto con gli ultimi cinque anni: un errore nelle domande è raro Ogni anno, nonostante le promesse di una gestione controllata delle prove, si verificano irregolarità di ogni sorta durante il test a numero chiuso per la facoltà di Medicina. Le denunce degli...
Entrare a Medicina, cosa accade dopo la presentazione del ricorso?
Presentare un ricorso significa aumentare le possibilità per entrare nella facoltà prescelta, come funziona Molti ricorsi avversi al numero programmato per la facoltà di Medicina sono stati incardinati presso il TAR Lazio proprio in queste settimane e gli studenti ora...
Sono gli ultimi giorni per fare ricorso al test di Medicina
Domande errate, risposte fuorvianti, irregolarità segnalate durante la prova. Quest’anno il test di Medicina 2021 è stato molto travagliato per i tanti candidati che hanno provato a guadagnarsi uno dei 14.020 posti messi a disposizione dal MUR. In molti, dopo aver...