Test di Medicina, cosa hanno detto i candidati
Quello di quest’anno è stato un Test di Medicina molto particolare: l’eliminazione della cultura generale e l’addio al test per come lo conosciamo. I 14.500 posti sono stati contesi da oltre 50 mila candidati e da Milano, Roma, Bologna e Napoli sono arrivati tanti...
Quale professione sanitaria sei? Ecco il test che ti aiuta a scoprirlo
Vi siete mai soffermati a fare un test della personalità? Oppure uno di quei quiz di orientamento sulla professione perfetta per voi? Se vi è capitato vi sarete sicuramente chiesti se questo tipo di proposte ha effettivamente credibilità e come possano esservi utili....
Irregolarità test di ingresso medicina e odontoiatria 2022: vecchi problemi e prospettive incerte
Il 6 settembre per oltre 65 mila studenti in tutta Italia si sono tenute le prove per l’accesso alla facoltà di medicina e odontoiatria e, ancora una volta, i cambiamenti necessari a adeguare un sistema di accesso ormai desueto e fallace non sono avvenuti e i pochi...
Le soluzioni ufficiali del Test di Medicina 2022
Sono uscite le soluzioni del test di Medicina 2022. Le 60 domande preparate dal Ministero dell’Università quest’anno avevano una caratteristica particolare: l’assenza della cultura generale. Le aspiranti matricole si sono in generale trovate bene con la modifica,...
È il giorno del test di Medicina 2022
Cento minuti per completare le 60 domande a risposta multipla che separano i 14.470 prescelti dall’accedere alla facoltà di Medicina nel test 2022. È arrivata la giornata e solo 1 su 4 tra i 50 mila partecipanti riuscirà a inseguire il sogno di diventare un medico....
Il Tecnico di Radiologia: caratteristiche e formazione
Il Tecnico di Radiologia è il professionista sanitario responsabile di esami di diagnostica per immagini che prevedono l’utilizzo e la manutenzione di strumenti in grado di generare radiazioni ionizzanti, energie ultrasoniche, nucleari, termiche e di risonanza...
Chimica nel test di Medicina 2022, consigli per lo studio
Con i cambiamenti che il test di Medicina ha subito quest’anno, c’è stata una variazione anche nel numero di quesiti destinati a ciascuna materia. L’eliminazione e riformulazione delle domande di cultura generale (ora solo 4) ha portato ad aumentare a 23 quelle di...
Il Tecnico Ortopedico: una professione sanitaria molto richiesta
Il Tecnico Ortopedico è l'operatore sanitario che, su prescrizione medica e successivo collaudo, costruisce, adatta e applica protesi, ortesi e ausili sostituivi, correttivi e di sostegno all'apparato locomotore di natura funzionale e/o estetica. Nella pratica,...
Simulazioni consigli per l’IMAT, il test di Medicina in inglese
Il prossimo 13 settembre si svolgerà il test a numero chiuso per l’ingresso ad IMAT, ovvero la facoltà di Medicina in lingua inglese. Abbiamo già parlato del perché non ha senso considerarla una seconda scelta, ma andiamo a vedere quali sono le differenze fondamentali...
Come si diventa ortottista e quali sono gli sbocchi professionali?
L’ortottista o dottore in ortottica è il professionista sanitario che opera in campo oculistico occupandosi nello specifico di prevenire, valutare e riabilitare i disturbi dei movimenti oculari e della visione. L'ortottica, infatti, è quel ramo dell’oculistica che si...