Trasferimenti tra Atenei: come funzionano
Uno dei pensieri più presenti nella mente dei futuri medici, soprattutto dopo la pubblicazione della graduatoria del test di medicina è: come funziona il trasferimento? A risponderti, cercando di darti informazioni utili, ci siamo noi di Numero Chiuso. Innanzitutto, è...
TOLC B: cos’è e come funziona il nuovo test per Biologia e Biotecnologie
I test di accesso in modalità TOLC entreranno in vigore l’anno prossimo per le facoltà di Medicina, ma sono già da alcuni anni una realtà per molti corsi di laurea. Per quanto riguarda ad esempio Biologia e Biotecnologie, i TOLC B sono quelli utilizzati per...
Il decreto direttoriale per i TOLC in Medicina e nelle altre professioni sanitarie
L’accesso alla Facoltà di Medicina, che adesso avviene tramite TOLC-Med, ha finalmente un decreto che fornisce indicazioni per le prove in Medicina, e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e veterinaria. Oltre al D.M. n. 1107/2022, è il decreto direttoriale n....
Università private: le migliori per Medicina e le date dei test 2023
Chi sogna di diventare medico può scegliere di intraprendere il proprio percorso di studi e formazione presso un’università statale oppure in un ateneo privato. Le università private di Medicina e Chirurgia in Italia sono istituti di prestigio riconosciuti dal...
Uscite le date del Test di Medicina 2023: due appuntamenti
Annunciate le date del nuovo test di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria per l’anno 2023-24. Per la prima volta, dopo la trasformazione del test in TOLC per volontà della ex ministra dell’Università Maria Cristina Messa, la prova avrà due date in un anno. Dal 13 al...
Test Medicina 2023: il contenuto del decreto per il TOLC Med
La tradizionale modalità di accesso alla Facoltà di Medicina è stata sostituita dai TOLC-Med di cui abbiamo parlato in vari approfondimenti. Ci siamo chiesti più volte: cosa cambia con il nuovo test? In realtà, a parte il decreto del MIUR pubblicato lo scorso 24...
La laurea in Farmacia: il percorso di studi e gli sbocchi professionali
Per chi sogna un lavoro in camice bianco, che coniughi rapporto col pubblico e competenza in ambito scientifico-sanitario, laurearsi in Farmacia può rappresentare la scelta ideale. Il farmacista, infatti, non è un mero “dispensatore di farmaci”, ma una figura...
Il Medico di Famiglia: il ruolo e la formazione
Il Medico di Famiglia, oggi, è il medico specializzato in Medicina Generale, ed è il primo importantissimo anello di congiunzione tra cittadino e Servizio Sanitario Nazionale. Il Medico di Famiglia ( o medico curante) è il professionista che in prima istanza offre...
TOLC F per Farmacia e Scienze Motorie: cos’è e come funziona
Nonostante sia una novità per il corso di Medicina, quella del TOLC è una modalità già conosciuta in altre facoltà universitarie e lì utilizzata. Per la facoltà di Farmacia e quella di Scienze Motorie, per esempio, è in uso il TOLC-F. Come funziona il TOLC-F Il...
Professioni sanitarie, la top 5 delle lauree più richieste
Per i ragazzi che escono dalle scuole superiori, scegliere il proprio percorso di studi universitario non è mai semplice. Cercare di conciliare al meglio i propri interessi e attitudini con le migliori opportunità lavorative è sicuramente uno dei criteri più indicati...