Come fare ricorso in caso di bocciatura ingiusta a un esame
Quali rimedi si possono mettere in atto se nel corso di un esame universitario si è stati vittima di una bocciatura ingiusta? Scopri cosa fare.
Radioterapia Oncologica: l’importanza di una delle specializzazioni spesso “meno ambite”
Radioterapista oncologico: l’importanza di questo professionista nella cura dei tumori. Scopri di più sull’importanza di questa specializzazione.
Preparazione TOLC 2023: come lo sport può fare la differenza nello studio
L’attività fisica può migliorare le prestazioni del cervello con importanti benefici sullo studio. Scopri di più su come prepararti al meglio ai TOLC
Professioni Sanitarie: le date del test d’ammissione 2023
Il MUR ha annunciato la data del test per Professioni Sanitarie 2023 per le università statali. Scopri di più, anche sulle date degli atenei privati.
Specializzazione in Chirurgia maxillo-facciale: dalla formazione alla professione
Chirurgia maxillo-facciale: dall’estetica ai problemi estetico-funzionali. Scopri tutti i campi d’azione di questa specializzazione medica.
TOLC 2023 e maturità: come gestire lo studio
Molti studenti si apprestano già a prepararsi per la sessione TOLC di luglio. Come conciliare lo studio tra maturità e test di medicina? Scopri di più
Risultati TOLC 2023: facciamo chiarezza sul punteggio equalizzato
Hai provato anche tu a interpretare punteggio equalizzato e percentuale del TOLC di aprile senza successo? Ecco un aiuto per farlo
TOLC 2023: il bilancio della prima sessione
Per 7 aspiranti su 10 il TOLC è più facile del previsto, ma comunque abbastanza difficile! A luglio, si ripresenterà il 43% dei candidati.
Come non perdere la concentrazione durante i test di ammissione a Medicina
La nuova modalità del test di Medicina è stata ufficialmente inaugurata con la prima sessione (13-22 aprile). Di fronte all’altissima competizione (72.450 iscritti per 14.787 posti disponibili per la facoltà di Medicina e Chirurgia), accanto alla difficoltà legata...
Iniziano i TOLC-Med 2023: cosa hanno detto i candidati
Sono iniziati ufficialmente i TOLC-Med in tutta Italia. Fino al 22 aprile gli oltre 70 mila candidati per uno dei 4.211 posti alla facoltà di Medicina nel 2023/24 effettueranno i loro test digitali nelle sale adibite degli Atenei a disposizione. Dieci minuti e dieci...