TOLC 2023: le migliori strategie per gestire la prova a tempo
Il 2023 inaugura il primo anno dei test TOLC, le nuove prove d’accesso per Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria. I TOLC 2023 sono una prova a tempo, che ha bisogno di strategie solide per essere affrontata. Tra le principali...
Studiare medicina all’estero è una valida alternativa al numero chiuso?
Sono sempre di più gli studenti italiani che decidono di studiare Medicina e chirurgia all'estero, nelle migliori università straniere. Per alcuni di loro si tratta di una prima scelta, un’esperienza stimolante da cui trarre ogni beneficio. La possibilità di studiare...
Lavorare in medicina: quali sono le specializzazioni più richieste
Dopo la tanto agognata laurea in Medicina e Chirurgia per il futuro professionista della salute arriva il momento di un’ulteriore importante scelta: diventare un medico di base o scegliere di specializzarsi in una branca. Accanto alla formazione in Medicina generale,...
TOLC, cos’è il principio di equalizzazione nel punteggio?
L’ipotizzata rivoluzione del Ministero sembra complicare le cose, a cominciare dall’introduzione del TOLC per l’ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Veterinaria. A rimarcare la novità del nuovo metodo, vi è certamente il “punteggio equalizzato”. Cos'è il...
TOLC di Medicina: 5 utili consigli per lo studio
Ogni anno migliaia di aspiranti camici bianchi sostengono la prova d’accesso per medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria con poche chance di superarla. Tutti concordano sul fatto che la preparazione sia difficile, lunga e complessa. Libri, manuali e...
Curriculum Vitae: scopri come scriverlo (e 10 consigli per renderlo perfetto)
Sei un medico e stai cercando lavoro? Il primo passo da compiere è redigere un Curriculum Vitae perfetto: chiaro, esaustivo, accattivante. L’importanza di un buon CV In tutte le professioni il CV riveste un’importanza fondamentale per poter ambire a posizioni di...
TOLC 2023: quando iscriversi e come prenotarsi
L’ora è scoccata: il tanto temuto e contestato Test di Medicina con il maxi-quiz nazionale di settembre lascia il posto alla modalità TOLC. Per l’anno accademico 2023-2024, l'ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di medicina e chirurgia, odontoiatria...
Numero chiuso a Medicina, è vero che la ministra Bernini ha istituito un gruppo di lavoro per abolirlo?
Dopo la novità dei TOLC-Med, dal Governo spunta una nuova sorpresa riguardo al test di Medicina 2023. Una decisione che sembra andare in controtendenza rispetto a quella dei TOLC, forse anche per l’avvicendarsi di due ministre di parte opposta alla guida del MUR. Anna...
Esame di Maturità 2023: date, prove e caratteristiche
Prima di pensare al test, per gli aspiranti medici e professionisti sanitari c’è ancora uno step da compiere: l’esame di maturità. Infatti, è essenziale essere promossi all’esame di maturità per poter accedere alla facoltà universitaria prescelta. Vediamo quindi le...
Quali sono le migliori università italiane per studiare Medicina?
Per ogni studente che sogna di indossare il camice bianco, la laurea in Medicina è un primo importantissimo traguardo, che si raggiunge dopo aver superato la sfida del test di accesso e un impegnativo percorso di studi. A fronte di ciò, la scelta dell’ateneo in cui...