Neurochirurgia: la specializzazione dal valore inestimabile per il sistema nervoso
La neurochirurgia è un tesoro per la collettività e sceglierla come specializzazione significa avere una grande responsabilità, ma decidere di assumere anche una grande e meravigliosa sfida.
Test Medicina 2025: numero chiuso annullato?
È vero che il numero chiuso alla facoltà di Medicina verrà abolito? Vediamo cosa prevede il testo approvato dal Comitato ristretto della Commissione Cultura del Senato
Cosa studiare di fisica e matematica per il test di Medicina 2024?
In vista della prima sessione di test per l’ammissione alla facoltà di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria per l’anno accademico 2024-2025, scopriamo quali sono gli argomenti da studiare per fisica e matematica.
Maturità e Test di Medicina: come conciliare lo studio?
I liceali che aspirano a diventare medici dovranno a breve affrontare anche la prova di maturità. Ecco qualche consiglio per bilanciare lo studio per i due test
Urologia: la specializzazione dedicata a tutti
La specializzazione in urologia interessa sia uomini, sia donne, sia bambini e l’urologo svolge un ruolo di primo piano a tutte le età. Vediamo il suo percorso
Dove trovare le simulazioni per i test di ammissione a Professioni Sanitarie 2024
Per prepararsi al meglio ai test di ammissione per le Professioni Sanitarie 2024 è fondamentale esercitarsi attraverso simulazioni. Ma dove trovarle? Scopri di più
Chimica per il Test di Medicina 2024: cosa studiare?
Tra le materie da studiare per prepararsi al test di Medicina 2024 c’è, ovviamente, anche la chimica. Cosa bisogna studiare?
Diventare pediatra: un viaggio verso l’assistenza infantile e familiare
Diventare pediatra significa diventare un professionista sanitario di famiglia, pronto ad assistere i bambini, ma anche gli adulti nel ruolo difficile di genitori.
Simulazioni Test di Medicina 2024, dove trovarle?
Si avvicina la prima prova per l’ammissione a Medicina 2024, ma dove trovare simulazioni per i test? Scopri di più
Neuropsichiatra Infantile: una specializzazione delicata, ma ricercata
Specializzarsi come neuropsichiatra infantile significa dedicarsi al futuro del Pianeta, intercettando e curando le esigenze degli adulti di domani. Una professione sanitaria sicuramente molto delicata, ma ricercata e in costante crescita.