Ricorsi Test Medicina 2017: le nostre iniziative contro il Numero Chiuso
Il problema del Numero Chiuso in Medicina finisce in Parlamento. Solo pochi giorni fa è stata infatti presentata un’interrogazione al Senato rivolta al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, che propone l’emanazione di un...
Medicina 2017: ecco la graduatoria nazionale. Punteggio più alto alla Bicocca, più basso a Catanzaro
I giorni di febbrile attesa sono finiti. A più di un mese dalla prova d’accesso di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, la graduatoria nazionale nominativa del MIUR è consultabile on line sul portale Universitaly, nell'area riservata alle aspiranti matricole. Per i...
Iscritti con riserva, il TAR li ammette a Medicina. La sentenza: “Carriere universitarie consolidate”
Avevano fatto ricorso con Consulcesi contro le irregolarità dei test 2014-2015, ottenendo una sospensiva dal Consiglio di Stato per iscriversi alla Facoltà L’avvocato Marco Tortorella: "Il Tribunale Amministrativo Regionale non è neppure entrato nel merito del...
Test d’ingresso Medicina 2017: boom di irregolarità, studenti annunciano ricorsi
Si dovrà aspettare ancora fino al 3 ottobre per conoscere la graduatoria nazionale del Miur, ma gli aspiranti medici sono già sul piede di guerra per le anomalie riscontrate durante i test d’ingresso alla Facoltà di Medicina nelle Università di tutt’Italia. Centinaia...
Medicina, indagine sui test: perquisizioni durante le prove
Indagati un'impiegata della Federico II e il marito.
“E’ stata una lotteria non un esame”, da Milano a Roma è boom di esposti
Roma, Catania, Palermo e Milano: un giro d'Italia segnato dalle irregolarità riscontrate durante i test d'accesso alle Facoltà di Medicina.
Aspiranti medici verso il ricorso
I legali di Consulcesi: 93 irregolarità segnalate soltanto a Milano "Timer, penne extra e cellulari"
Ecco tutte le irregolarità ai test di medicina. Verso il boom di ricorsi
Atenei sotto accusa. Record di irregolarità nei test di medicina: verso migliaia di ricorsi
Test di Medicina 2017: «E ora che succede?». Punteggi minimi, risultati e graduatorie: ecco cosa c’è da sapere
Quest’anno il punteggio più alto conseguito da un aspirante camice bianco è stato 88,5 (con una sola risposta sbagliata) presso l’Università degli Studi di Milano. In generale, i candidati più bravi hanno sostenuto il test nelle sedi di Bologna e Padova e la media più...
Irregolarità nei test, la parola all’avvocato: “Ecco cosa fare se esclusi ingiustamente”
"Se uno studente si è imbattuto in una irregolarità nel corso del test di accesso alle facoltà di Medicina, può ricorrere attraverso noi al TAR per annullare la prova". Così Sara Saurini, legale Consulcesi, ribadisce la strada da percorrere nel caso in cui un...