Da oggi è possibile iscriversi al test e conoscere i posti disponibili per ateneo

Sono 1.500 in più rispetto al 2019 i posti disponibili al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia per l’anno accademico 2020/2021, arrivando a 13.072. Mentre sono 1.231 i posti per Odontoiatria. Da oggi, 1° luglio, è possibile iscriversi al test d’ingresso. Con il decreto ministeriale n. 243 del 30 giugno, sono stati resi noti i posti per singola università italiana.

Aggiornamento 2022 per le iscrizioni al test di Medicina e Professioni Sanitarie. 

Iscrizione al test

Chi vorrà iscriversi al test di Medicina potrà farlo da oggi, 1° luglio, fino alle ore 15 del 23 luglio su Universitaly, seguendo le indicazioni presenti nel decreto Miur e nel bando di ciascun ateneo. Dal ministero arriva la comunicazione secondo cui il perfezionamento dell’iscrizione avviene a seguito del pagamento del contributo per partecipare al test, la cui scadenza è fissata al 29 luglio 2020.

I posti disponibili divisi per università

Ogni università disporrà l’ammissione dei candidati in base alla graduatoria di merito unica nazionale nei limiti dei posti accessibili. Tra gli atenei con più disponibilità troviamo Milano, Roma e Napoli.

  • A Milano sono 400 i posti disponibili, più 44 in lingua inglese, e ancora 133 in “Bicocca” a Monza e 22 in lingua inglese a Bergamo. Al “San Raffaele” 300 posti, più 46 in inglese.
  • Alla Sapienza di Roma disponibili 660 posti solo nei quattro policlinici, a cui si aggiungono i 38 in lingua inglese, 45 all’High Technology, 145 al Polo pontino e 180 a Sant’Andrea. 220 i posti all’università Tor Vergata, più 25 in inglese. 135 all’UniCamillus e 140 al “Campus bio-medico”, con 60 posti in inglese.
  • Napoli: 550 al “Vanvitelli” (300 a Napoli e 150 a Caserta) e 40 in inglese. La “Federico II” offre 557 posti in italiano e 15 in inglese.

Dai uno sguardo alla suddivisione di posti per ateneo

Come si svolge il test di ammissione

L’esame si svolgerà il 3 settembre 2020 alle ore 12:00 e durerà 100 minuti. È richiesta una conoscenza di cultura generale che spazia dall’ambito letterario e storico, attraverso quello istituzionale e logico-matematico. Sono comprese biologia, chimica e fisica. La prova sarà la stessa anche per i candidati in odontoiatria.