Consulcesi – No al Numero Chiuso
Questo sito nasce con l’obiettivo di essere sempre al fianco dei Medici e dei Professionisti Sanitari, fin dalle prime fasi di scelta e orientamento all’Università.
Se sei un aspirante camice bianco o se pensi che la professione in ambito sanitario sia la tua strada, su questo sito troverai aggiornamenti, guide, informazioni e il supporto necessario per intraprendere il tuo percorso di studi e crescita professionale.
I nostri esperti consulenti sono sempre dalla parte degli studenti anche nella battaglia contro il Test d’Ingresso a Medicina e il Numero Chiuso. È per questo che ogni anno aiutano tantissimi giovani a segnalare irregolarità riscontrate durante il test di ammissione e ad avviare un’azione di ricorso, con la possibilità di iscriversi con riserva e frequentare i corsi fino all’esito della domanda di merito.
Per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda il Test di ingresso a Medicina 2022, compila il form e iscriviti alla newsletter: riceverai news e consigli pratici di orientamento allo studio e di preparazione alla prova d’esame.
Come si diventa farmacista e quali sono gli sbocchi professionali?
È diventato uno dei principali aiuti per i pazienti in cura, il farmacista è il professionista sanitario che provvede a preparazione, creazione e controllo dei medicinali, e ne controlla una distribuzione corretta. Ovunque vengano trattati o distribuiti farmaci è...
Tecnico di laboratorio: cosa fa e come diventarlo
È forse una delle professioni sanitarie più conosciute in assoluto e si incontra spesso durante gli esami di routine. Il tecnico di laboratorio è un importante alleato di medici e pazienti, ricoprendo una serie di compiti essenziali per il buon funzionamento del...
Abolire il test di Medicina: cosa ha detto il sottosegretario Costa
Abolire il numero chiuso a Medicina è davvero possibile? Sono anni che studenti, professori e anche alcuni politici chiedono un cambiamento per il test ad accesso regolato, ma la prima vera novità l’abbiamo avuta solo quest’anno. La ministra Maria Cristina Messa ha...
Medicina, esistono davvero le Università migliori in Italia?
Vi sarete sicuramente sentiti dire, durante la vostra carriera accademica, che è importante non solo scegliere sapientemente la facoltà da frequentare, ma anche selezionare l’ateneo giusto. È vero che in alcune università ci sono corsi di laurea considerati...
Ostetrica, dalla laurea al mondo del lavoro: gli step
Se ne hanno testimonianze sin dall’antichità ed è una professione che non è mai invecchiata: l’ostetrica (o ostetrico) è una dei professionisti sanitari più quotati. Ostetrica è la figura professionale che, in possesso della laurea abilitante e dell’iscrizione...
Studiare per il test di Medicina: quando iniziare e da dove
Si dice che avere un sogno è tutto ciò che serve per poterlo realizzare. Certamente un consiglio utile, ma anche semplicistico se non fa riferimento al grande impegno necessario per ottenere qualcosa che si desidera. Il sogno di diventare medico o professionista...
Fisioterapista: studio, lavoro e prospettive
Come tanti altri termini legati alla medicina, la parola “fisioterapista” deriva dal greco e significa letteralmente “colui che cura con metodi naturali”. Si tratta di una professione sanitaria al momento molto ambita tra i desideri dei giovani studenti, proprio...
Laurea in Medicina: com’è strutturato il percorso di formazione?
Il camice bianco, lo stetoscopio e la soddisfazione di aiutare i propri pazienti a sentirsi meglio. Questo, e non solo, è la professione medica che in tanti inseguono dall’alba dei tempi. Chi lo è diventato la descrive come una vera e propria vocazione, quell’urgenza...
Assistente sanitario: chi è, cosa fa, dove lavora
L’assistente sanitario è un professionista che lavora per la prevenzione, la promozione e l’educazione alla salute. Il suo ruolo è stato definito con il D.M. 69 del 17/1/1997, come quello di colui che individua i bisogni di salute e le priorità di intervento...
La parola agli studenti
Per saperne di più sulle concrete possibilità di fare ricorso i nostri 1.000 consulenti sono sempre a tua disposizione al numero verde. In alternativa COMPILA IL FORM e sarai ricontattato