Sogni di entrare alle Facoltà di Medicina e Professioni Sanitarie?
Questo è il sito che fa per te, creato con l’obiettivo di essere sempre al fianco degli studenti e degli aspiranti Professionisti Sanitari, combattendo insieme l’ingiustizia del Numero Chiuso e far valere il tuo diritto allo studio.
LA NOSTRA MISSION È UNICA: SOSTENERE I FUTURI CAMICI BIANCHI NEL DIRITTO ALLO STUDIO E NELLA LOTTA CONTRO LE IRREGOLARITÀ E LE INGIUSTIZIE!
Siamo consapevoli che per diventare Medico o Professionista Sanitario è utile avere qualcuno che possa supportare, consigliare e preparare alla scelta, all’orientamento universitario e a superare le ingiustizie delle modalità di accesso.
Cosa troverai in queste pagine?
Mettiamo al tuo servizio l’esperienza ventennale di Consulcesi, punto di riferimento dei professionisti della sanità in Italia e in Europa, con:
-
- news, aggiornamenti, guide
- corsi gratuiti per la preparazione del test
- ogni supporto necessario per intraprendere il tuo percorso di studi e di crescita professionale
- assistenza legale di un team dedicato di consulenti in grado di far valere il tuo diritto allo studio
Cosa possiamo fare per te?
Da anni stiamo al fianco dei ragazzi per difenderne il diritto allo studio e per fare in modo che possano realizzare il sogno d’indossare il camice bianco.
In questi anni abbiamo già aiutato migliaia di studenti che hanno chiesto il nostro supporto legale per iscriversi alla facoltà prescelta, facendo ricorso contro il Numero Chiuso.
I nostri esperti affiancano aspiranti Medici e Professionisti Sanitari nelle fasi precedenti ai test per:
- fornire un quadro chiaro delle modalità di iscrizione e delle procedure da seguire
- indicare quali sono le irregolarità tipiche durante la prova e come segnalarle
- suggerire le azioni da attuare per accedere alla facoltà
ESSERE AMMESSI A MEDICINA E ALLE PROFESSIONI SANITARIE NON È UNA QUESTIONE DI FORTUNA MA DI GIUSTIZIA!
Pediatri a Roma: calano i numeri, quartieri scoperti
A Roma sempre meno pediatri: diversi quartieri restano senza copertura. Ecco la mappa aggiornata e i dati sull’assistenza pediatrica nella Capitale.
Dopo il diploma: studio, lavoro o un anno sabbatico?
Hai finito la scuola e non sai cosa fare dopo il diploma? Scopri se è meglio lavorare, continuare a studiare o partire per un’esperienza all’estero.
Come scrivere una tesi di laurea: struttura, stile e consegna. Cosa devi sapere
Scopri come scrivere una tesi di laurea perfetta: struttura, frontespizio, bibliografia e consigli utili per evitare errori comuni.
IA: i mestieri a rischio e quelli che nasceranno nei prossimi anni
Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale, molti mestieri tradizionali sono a rischio. Ma nasceranno anche nuove professioni: ecco quali.
Medicina 2026: il 12 gennaio arrivano le graduatorie nazionali
Il MUR ha annunciato la data di uscita delle graduatorie nazionali per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Disponibili online dal 12 gennaio 2026 su Universitaly.
Studenti che rifiutano l’orale alla maturità: ribellione o strategia?
Sempre più studenti scelgono di non presentarsi all’orale della maturità. Ribellione, disagio o strategia? Ecco cosa sta succedendo.
Medicina 2025: incertezza sulla didattica in metà atenei
Medicina 2025, tra oltre 40 atenei italiani, la metà non ha ancora deciso il modello didattico del primo semestre. Le ipotesi tra aula, ibrido e online.
Bonus INPS centri estivi 2025: come ottenere fino a 400 euro
Scopri come richiedere il bonus INPS 2025 per i centri estivi: a chi spetta, requisiti, importi fino a 400 euro e scadenze per la domanda.
Come si calcola il voto finale alla maturità 2025
Vuoi prendere 100 alla maturità? Scopri come si calcola il voto finale tra crediti, prove scritte e orale, e quali sono i punteggi massimi ottenibili.
La parola agli studenti
Per saperne di più sulle concrete possibilità di fare ricorso i nostri 1.000 consulenti sono sempre a tua disposizione al numero verde. In alternativa COMPILA IL FORM e sarai ricontattato