Sommario
Le vacanze studio in inglese sono un’ottima idea per chi, come te, vuole approfittare dell’estate per migliorare davvero il proprio livello linguistico, conoscere nuove persone da tutto il mondo e – perché no – farsi un’esperienza all’estero che tornerà utile anche all’università o nel CV. Se stai pensando: “ok, ma dove si va?”, eccoti una mini guida alle mete più gettonate per l’estate 2025.
Hai finito la maturità, l’ansia degli scritti e degli orali è ormai alle spalle…Sei uno studente universitario e vorresti riposarti, senza smettere di imparare… ma è il momento di pensare a te.
Ma invece di limitarti alla classica vacanza in spiaggia, perché non unire viaggio, divertimento e crescita personale?
UK: imparare l’inglese nel cuore della cultura british
Il Regno Unito resta una delle scelte più “classiche”, ma anche tra le più valide.
Città come Londra, Oxford, Brighton o Cambridge offrono corsi per ogni livello e un mix perfetto tra studio, vita sociale e cultura.
Nei college inglesi si respira un’aria internazionale, si fanno esperienze nuove (dalla colazione salata al pub serale con quiz in inglese), e puoi immergerti totalmente nella lingua… anche fuori dalla classe.
In più, molti programmi per post-diplomati prevedono attività pensate per giovani adulti: laboratori creativi, serate a tema, visite a musei e teatri, e incontri con studenti da tutto il mondo.
Irlanda: stessa lingua, spirito diverso
Se vuoi imparare l’inglese in un ambiente un po’ più tranquillo, ma altrettanto stimolante, l’Irlanda è perfetta.
Dublino è vibrante, moderna e piena di studenti, ma anche Galway e Cork meritano.
Qui l’atmosfera è più rilassata rispetto a Londra, la gente è super accogliente, e avrai l’occasione di ascoltare un inglese fluente ma con un accento unico. Inoltre, rispetto al Regno Unito, spesso i costi sono un po’ più contenuti.
Malta: se cerchi il mix perfetto tra studio e mare
Studiare inglese al sole? A Malta si può.
Questa piccola isola del Mediterraneo, ex colonia britannica, è una delle destinazioni più richieste dagli italiani per le vacanze studio, soprattutto tra i 18 e i 25 anni. La mattina si studia (sì, davvero), ma il pomeriggio si va in spiaggia, si fanno escursioni in barca, snorkeling, uscite con il gruppo. È un’opzione molto popolare per chi vuole imparare senza rinunciare al divertimento estivo. Ideale per chi ama il sole, il mare e un ritmo un po’ più vacanziero.
USA: la vacanza studio da film
Se hai sempre sognato di studiare in un campus americano, questa è l’occasione giusta.
Le vacanze studio negli USA sono più impegnative da organizzare (e un po’ più costose), ma l’esperienza è davvero indimenticabile.
Immagina: colazione con pancakes, lezioni di conversazione in aula, pomeriggio con attività sportive o visite a musei, e la sera party a tema con studenti da tutto il mondo.
Tra le mete top:
- New York, per chi ama la città che non dorme mai
- Boston, per un’atmosfera più universitaria
- Los Angeles o Miami, per chi vuole respirare la West Coast
Perché fare una vacanza studio in inglese?
Sei appena uscito dalla scuola, hai ancora fresca la grammatica inglese, ma ti manca il contatto vero con la lingua. Ecco perché una vacanza studio può essere il ponte ideale tra scuola e università (o mondo del lavoro).
– Ti permette di mettere in pratica ciò che hai studiato
– Ti aiuta a diventare più autonomo e sicuro di te
– Migliora davvero la pronuncia e la comprensione
– Ti dà un’esperienza internazionale da aggiungere al CV
– È il modo più efficace (e divertente) per imparare l’inglese
Qualche consiglio per scegliere la vacanza studio in inglese giusta
- Scegli una destinazione che ti ispiri, dove sai che potrai sentirti a tuo agio (mare, città, campus…)
- Controlla sempre che la scuola sia accreditata (British Council, Eaquals, ecc.)
- Punta su un corso intensivo, se vuoi migliorare davvero
- Chiedi se ci sono pacchetti pensati proprio per neodiplomati
- Se vai da solo/a, scegli programmi dove è prevista vita di gruppo e tutoraggio
Una vacanza studio non è solo un modo per studiare, è un’opportunità per crescere, conoscere persone, allargare i tuoi orizzonti e iniziare una nuova fase della vita con uno slancio in più.
E dopo un anno di maturità o un anno accademico ben sostenuto… te lo sei meritato!