Come conciliare tirocinio e studio? Le tecniche per ridurre lo stress
Come conciliare tirocinio e studio senza stress: tecniche di pianificazione, gestione del tempo e benessere per affrontare con serenità entrambi
Specializzazione in Fisioterapia Respiratoria: guida
Come diventare fisioterapista respiratorio: percorsi di specializzazione, competenze richieste e opportunità nel trattamento delle patologie respiratorie.
Piano di studi Medicina: come organizzarlo al meglio
Scopri strategie pratiche per organizzare il piano di studi in Medicina: gestione del tempo, materie fondamentali e preparazione agli esami.
Assicurazione per specializzandi: guida essenziale
Scopri tutto sull’assicurazione per specializzandi: coperture obbligatorie, responsabilità professionale e diritti durante la formazione specialistica.
Specializzazione in Psicologia della Salute
Come specializzarti in psicologia della salute: percorsi formativi, competenze richieste e opportunità di lavoro nel settore sanitario.
Burnout da specializzazione medica: come gestire lo stress
Strategie per prevenire e gestire il burnout durante la specializzazione medica: equilibrio tra studio e vita personale e supporto psicologico.
Riforma 2025: le dichiarazioni di Bernini su Medicina
Anna Maria Bernini annuncia cambiamenti per il test di Medicina 2025: cultura medico-scientifica e selezione post semestre aperto.
Specializzazione infermiere geriatrico: guida completa
Come diventare infermiere geriatrico: competenze, requisiti, corsi di specializzazione e opportunità di carriera nel settore geriatrico.
Scuola di specializzazione in medicina e cure palliative: prospettive future
Formazione avanzata per medici nelle cure palliative: l’offerta della scuola di specializzazione per migliorare l’assistenza ai pazienti.
Test Medicina 2025: cos’è e come funziona il semestre filtro
Test di Medicina 2025: scopri il funzionamento del semestre-filtro, il nuovo strumento per selezionare gli studenti durante il primo anno.